NEWS
consulenza legale online saronno
In questa sezione ci impegneremo a rispondere alle domande più ricorrenti formulate dai nostri clienti e ad esaminare le più recenti e interessanti novità normative e giurisprudenziali
Addebito separazione per maltrattamenti
ADDEBITO SEPARAZIONE PER MALTRATTAMENTI Per chi è interessato al diritto di famiglia, segnalo un nostro approfondimento sul tema dell’addebito separazione per maltrattamenti basato su una recente pronuncia della Cassazione. L'analisi offre spunti utili sulle...
Garanzia per vizi della cosa venduta
COS’È LA GARANZIA PER VIZI DELLA COSA VENDUTA E COSA PREVEDE PER IL VENDITORE? Introduzione Tutti noi quotidianamente compriamo da terzi soggetti dei beni materiali che possono presentare vizi o difetti, alcuni dei quali ci accorgiamo solo in un secondo momento della...
Separazione consensuale riforma Cartabia: tutte le novità
SEPARAZIONE CONSENSUALE RIFORMA CARTABIA: TUTTE LE NOVITÀ Oggi analizzeremo le principali novità apportate dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, noto come Riforma Cartabia, nell'ambito specifico del procedimento di separazione consensuale. NUOVA NORMATIVA Innanzitutto,...
Amazon vince la prima causa civile in Italia sulle recensioni false
AMAZON VINCE LA PRIMA CAUSA CIVILE IN ITALIA SULLE RECENSIONI FALSE Sono molti i quotidiani che in tempi recenti hanno riportato la seguente notizia "Amazon vince la prima causa civile in Italia sulle recensioni false". In questo articolo, tuttavia, ci proponiamo di...
Licenziamento collettivo: cos’è e come difendersi
Un argomento particolarmente interessante da affrontare è senza dubbio quello del licenziamento collettivo. Come già accennato nell’articolo Quanti tipi di licenziamento esistono nel nostro ordinamento?, il licenziamento collettivo è una procedura che diverge per...
Abbandono del tetto coniugale: cosa comporta in concreto?
ABBANDONO DEL TETTO CONIUGALE: COSA COMPORTA IN CONCRETO? Molti dei clienti che si rivolgono al nostro studio ci formulano questa domanda: quali conseguenze legali può produrre l’abbandono del tetto coniugale? Innanzitutto, è doveroso rammentare che a mente dell’art....
Lavoro subordinato: come si accerta la subordinazione?
LAVORO SUBORDINATO: COME SI ACCERTA LA SUBORDINAZIONE? L’evoluzione del mercato del lavoro ed in particolare le esigenze di flessibilità emerse con maggior forza negli ultimi anni hanno generato nuove forme contrattuali nelle quali è sempre più difficile cogliere il...
Guida in stato di ebbrezza
Sempre più numerosi sono i clienti che si rivolgono al nostro Studio per essere difesi nei procedimenti penali per guida in stato di ebbrezza. Esaminiamo di seguito la fattispecie di reato, le sanzioni previste e i rimedi esperibili. LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA: IL...
Lettera di richiamo: cos’è e cosa prevede
LETTERA DI RICHIAMO: COS'È E COSA PREVEDE La lettera di richiamo è una delle sanzioni conservative applicabili al lavoratore al termine di un procedimento disciplinare. Se vuoi conoscere nel dettaglio come si svolge il procedimento disciplinare, ti invitiamo a leggere...
Recupero crediti importo minimo
Una delle domande che ci vengono poste più frequentemente dai nostri clienti è questa: esiste un importo minimo per azionare il recupero crediti nei confronti di un debitore? RECUPERO CREDITI IMPORTO MINIMO Innanzitutto, è doveroso specificare che la legge non prevede...
Contestazione disciplinare: come difendersi
CONTESTAZIONE DISCIPLINARE: COME DIFENDERSI Ad ogni dipendente può capitare di ricevere durante la propria carriera lavorativa una lettera di contestazione disciplinare. La lettera di contestazione disciplinare è il primo atto posto in essere dal datore di lavoro per...
Calcolo assegno di mantenimento figlio
Calcolo assegno di mantenimento figlio Come si esegue il calcolo assegno di mantenimento del figlio? Questa è un’altra domanda che viene posta frequentemente dai nostri clienti. L'obbligo di mantenimento dei figli Prima di esaminare la questione sul calcolo assegno di...